RESTAURO DI MONUMENTI DI INTERESSE STORICO
Attiva nel campo del restauro di edifici monumentali di valore storico, artistico e architettonico, Tecnobase ha affrontato negli anni importanti operazioni di recupero di chiese, palazzi residenziali e castelli, in diretta collaborazione con il Servizio Beni Culturali di Trento e le Soprintendenze ai Beni Ambientali ed Architettonici di Bolzano, Verona e Venezia. Grazie alla collaborazione con uno staff di provata esperienza e professionalità e all'utilizzo di opportuni mezzi tecnici, l'azienda è in grado di sottrarre gli edifici storici alle minacce dell'invecchiamento, assicurandone la durata nel tempo e rendendoli solidi, resistenti e funzionali.
Sopralluogo e consulenza
Solo dopo un'attenta fase di studio, con rilievi fotografici generali e particolari, diagnosi dei materiali e del loro stato di degrado, Tecnobase sceglie di effettuare i seguenti interventi:
- ristrutturazioni totali degli edifici;
- restauro di intonaci esterni ed interni;
- rifacimenti di tetti e di pavimentazioni;
- realizzazione di impianti idraulici ed elettrici;
- restauro apparati lapidei;
- deumidificazione, risanamento e consolidamento della muratura;
- interventi di ripristino su pitture, affreschi ed elementi decorativi quali stucchi e cornici.
Utilizzo di materiali originali
Tutti gli interventi di restauro sono sempre improntati al massimo rispetto dei materiali originari che compatibilmente alle direttive delle Soprintendenze competenti, vengono conservati, risanati e consolidati attraverso tecniche rispettose della loro istanza storica e artistica. A tal fine l'azienda utilizza coppi vecchi, travi, pietre e tavole in legno d'epoca, con la sola sostituzione degli elementi totalmente inutilizzabili. Per ulteriori informazioni sui sistemi di restauro utilizzati non esitare a contattarla.