RISANAMENTO DI EDIFICI STORICI
Impresa edile attiva nel settore del restauro, del risanamento conservativo di stabili, della ristrutturazione edilizia e della manutenzione di edifici pubblici e privati di interesse storico artistico, Tecnobase opera per recuperare e sanare l'eventuale degrado di immobili che versano in condizioni precarie. Grazie alla collaborazione con decoratori, restauratori, muratori e artigiani specializzati nel risanamento di stabili storici, come ville d'epoca, castelli, edifici monumentali e chiese, l'azienda di Trento effettua interventi di altissima qualità.
Le possibilità d'intervento
Di seguito gli interventi effettuati dall'impresa per ripristinare la funzionalità degli edifici:
- risanamento di ambienti sotterranei;
- realizzazione degli impianti elettrici e idraulici e dei serramenti;
- consolidamento delle strutture portanti;
- rifacimento di tetti, lattonerie e solai;
- posa in opera di manti di copertura;
- deumidificazione della murature tramite drenaggio perimetrale e scavo interno;
- posa di caldana anticondensa a calce per sanare l'eventuale degrado strutturale;
- restauro intonaci antichi e rinforzo statico delle navate di chiese.
Recupero estetico e funzionale degli immobili
Tutti i progetti di recupero, consolidamento, ripristino, risanamento e adeguamento funzionale di edifici vengono realizzati solo dopo accurati rilievi che permettono di accertare il livello di efficienza degli stabili. Gli interventi di risanamento comprendono il recupero dei materiali lapidei e delle strutture in legno di pavimentazione e di rivestimento come capriate, portali, porte, camminamenti e orditure, in stato di alterazione e di cedimento. L'azienda opera in diretta collaborazione con il Servizio Beni Culturali della Provincia Autonoma di Trento e con le Sovraintendenze ai Beni Ambientali e Architettonici di Bolzano, Verona e Venezia.