SISTEMI
Il materiale edilizio è impiegato essenzialmente negli interventi strutturali e di restauro residenziale, mentre in quelli conservativi viene utilizzato quasi esclusivamente materiale originario quali coppi vecchi e pietre, travi e tavole in legno dell’epoca, con la sola sostituzione di elementi totalmente inutilizzabili. Le opere di restauro realizzate dall’azienda richiedono complessi e mirati interventi finalizzati al recupero più completo possibile della struttura del patrimonio edilizio preesistente, nell’ottica di riportare alle caratteristiche originarie che segnano e individuano un’epoca o un periodo storico. Attenzione particolare è dedicata anche al settore ritrovamento, recupero e restauro delle superfici decorate e dei beni mobili di interesse storico artistico. In particolare si presentano, nel restauro di castelli e/o edifici monumentali, posti sotto la tutela dei Beni Culturali, le seguenti fattispecie: